Benvenuti nel nostro progetto Google Earth, la vostra guida interattiva per esplorare le meraviglie che circondano il Mulino Bravi e il magnifico territorio di Cingoli!
Abbiamo preparato per voi dei suggerimenti per tre itinerari: in giallo, dal Mulino Bravi al centro di Cingoli, la storia e i panorami; in rosso, nei dintorni del Mulino Bravi, tesori nascosti e natura; in blu, la via del Fiume Musone, un percorso naturalistico e storico. Li abbiamo pensati per farvi scoprire la storia, la natura e i panorami mozzafiato del nostro “Balcone delle Marche”. Cliccate sui segnaposto del percorso e nelle tappe per esplorare in dettaglio ogni luogo proposto.
Colore Giallo – Dal Mulino Bravi al centro storico di Cingoli: storia e panorami –
Un viaggio affascinante che parte dalle nostre radici al Mulino Bravi e vi porta nel cuore pulsante di Cingoli, la “Città Balcone”. Passeggiate tra le vie del centro storico, ammirate l’imponenza dei suoi palazzi nobiliari, le chiese ricche di arte e, naturalmente, lasciatevi incantare dalla vista mozzafiato che si apre dalla famosa Via Balcone delle Marche.
Colore Rosso – Nei Dintorni del Mulino Bravi: tesori nascosti e natura –
Esplorate le vicinanze del Mulino Bravi con questo itinerario dedicato ai tesori nascosti e alla natura rigogliosa che ci circonda. Dal suggestivo Lago di Cingoli al maestoso Cristo delle Marche, fino all’antica bellezza dell’Eremo di Santa Sperandia, scoprirete angoli di rara bellezza e profonda spiritualità, perfetti per una giornata di scoperta e relax all’aria aperta.
Colore Blu – La Via del Fiume Musone: un percorso naturalistico e storico –
Immergetevi nella tranquillità della campagna cingolana seguendo il corso del Fiume Musone. Questo itinerario vi condurrà attraverso dolci colline, antichi borghi e scorci pittoreschi, mostrandovi come l’acqua ha plasmato la vita e la storia di questa valle, fino al mare.